a

Standard No Sidebar

                      Fabrizio Simonelli, all’ Italiana Running dal 2019, è corridore ed allenatore di atletica leggera.            Ha iniziato l’attività agonistica fin da piccolissimo, all’età di 4 anni accompagnato dal padre anch’egli corridore, ha corso la sua prima gara agonistica e da allora non si è più fermato.            Negli anni successivi, abbandonata l’attività di assoluto, ha iniziato a gareggiare tra gli amatori prima e tra i master poi, raccogliendo non poche soddisfazioni personali.            Ha conquistato vittorie e piazzamenti di rilievo nelle

              Giuliano Di Carlo è un veterano della corsa, un’istituzione del podismo laziale, sono pochi infatti i runners che ancora non lo conoscono. Frequenta da oltre 65 anni le strade delle più svariate competizioni della nostra regione, ma non si è accontentato, tante sono le sue partecipazioni a livello nazionale ed internazionale. E’ stato tra i fondatori del gruppo Atletica Casilina (poi Cassa Rurale di Roma e successivamente Banca di Credito Cooperativo) per poi trasferirsi alla Running Evolution e successivamente

. Nell’anno del suo trentennale la Maratona di Roma o meglio la Run Rome the Marathon, festeggia il record di arrivati al traguardo finale: ai 21903 della prova principale si aggiungono i 3424 della Run4Rome, equivalente a 856 staffette, e i circa 20000 partecipanti che hanno preso parte sabato scorso alla Acea Water Fun Run, la stracittadina di 5km aperta a tutti con annessa Stracanina, l’evento a 6 zampe, per la gioia dei nostri amici pelosetti e dei loro padroni. E’ stato

. Si vola a Ciampino? A giudicare dal vento in occasione della gara podistica giunta quest’anno alla sua 25a edizione direi proprio di sì: anche stamattina, fortunatamente con temperature primaverili sopra i 17°C, il vento non è mancato, certo, non come i 57km/h dello scorso anno ma pur sempre fastidioso con gli odierni 22km/h in particolar modo nel tratto conclusivo. Percorso ormai consolidato delle ultime edizioni con ubicazione del villaggio in una posizione molto più consona rispetto a quello precedente nelle vicinanze

. Bologna colorata di neroverde per una meravigliosa due giorni in terra emiliana in occasione della Run Tune Up, la storica Mezza Maratona giunta alla sua 21a edizione; trasferta organizzata sin dall’autunno scorso con 42 partecipanti finali fra rinunce dell’ultima ora e successive sostituzioni. Ma andiamo con ordine: tutti puntualissimi sabato mattina al ritrovo all’interno della Stazione Termini in attesa di partire con Italo in direzione Bologna Centrale … praticamente quasi tutto il vagone 6 era occupato da noi, tutti o quasi

. Tutti sull’attenti stamattina per la 9a edizione della Xmilia nell’insolita location della Città Militare della Cecchignola: vista la continua modifica della viabilità del tradizionale percorso di Tor Vergata, Gianfranco Balzano e gli altri amici dell’LBM Sport Team, hanno deciso, almeno per questa edizione, di cambiare totalmente ubicazione. Dopo aver ascoltato e cantato tutti insieme l’inno di Mameli, modello nazionale di calcio o … podio olimpico, alle ore 9:30 esatte abbiamo iniziato, da via degli Arditi, questa nuova gara: temperatura piuttosto rigidina