
A Valmontone per la lumac(hin)a
.
Caldo, tanto caldo oggi a Valmontone per la 15ª edizione della Maratonina della Lumac(hin)a, diminuitivo legato al percorso e non alle dimensioni delle lumache protagoniste della rinomata sagra di San Giovanni: rispetto ai tradizionali 9,5 km delle edizioni passate, quest’anno il percorso è stato ridotto a soli 8,2 km a causa della mancata autorizzazione da parte delle istituzioni locali per attraversare il centro del paese.
Termometro stabilmente oltre i 30°C e tasso di umidità intorno al 45% nonostante gli oltre 300m di altitudine della zona partenza, condizioni meteorologiche che probabilmente hanno influito sulla ridotta partecipazione degli atleti rispetto alla precedente edizione: solo 368 quelli registrati stamattina contro i 466 del 2024.
Il vincitore della manifestazione è risultato Lorenzo Rieti (Piano ma Arriviamo), che ha completato la gara in 27’13” alla media di 3’19”/km, precedendo Pasquale Rutigliano (Atletica Pro Canosa) e Gabriele Carraroli (Centro Fitness Montello); in campo femminile, il successo è andato a Giulia Cappelli (Go Running), 17ª assoluta, che ha chiuso la prova in 31’52” con una media di 3’54”/km, seguita da Chiara Ferraris (Piano ma Arriviamo) e Norma Pasi (Cat Sport).
Più veloce dei neroverdi è stato Daniele Cavalcanti che ha concluso la gara in 23ª posizione assoluta con il tempo di 32’25”, mantenendo una media di 3’57”/km, subito dopo di lui si sono piazzati Piè Veloce Andrea Carrone Tamburro (38°) e Il Presidente Massimiliano Cignitti (48°); tra le girls, la prima a tagliare il traguardo è stata Maria Rita Mastromattei, 11ª assoluta femminile, con il tempo di 39’51” alla media di 4’52”/km, seguita dalla new entry Stefania Agrumi e da Claudia Buccarini.
Quarto podio consecutivo per la nostra Società che con 27 atleti presenti si è classificata al secondo posto tra le Società più rappresentate; il mese di giugno si è rivelato molto produttivo, nonostante le alte temperature e le prime assenze dovute al periodo estivo. Concludiamo il mese con un primo, un secondo e un terzo posto, oltre al terzo di Castel Romano di maggio, nella speranza che questo momento positivo continui anche nelle ultime due prove del calendario sociale prima della pausa estiva.
Tre i nuovi alla loro prima gara sociale: Giorgio Moro, Stefania Agrumi come già scritto e Ivan Luka che aveva indossato i nostri colori sociali già domenica scorsa ad Anzio in occasione della 10km di Nerone; più che positive le loro prove con Giorgio che si è classificato in 65a posizione assoluta, Stefania 2aSF e Ivan 15°SM in una categoria quest’oggi particolarmente numerosa. Nuove reclute, nuovo gazebo: proprio oggi abbiamo inaugurato il nuovo Gazebo Men, più ampio del precedente per offrire maggiore spazio per lo spogliatoio… la famiglia cresce e con essa le dimensioni del gazebo.
Non pochi coloro che sono riusciti ad aggiudicarsi il premio di categoria, oggi riservati ai primi 5 classificati: Daniele Cavalcanti 5°SM45, Andrea Carrone Tamburro 2°SM55, Pasquale Loreti 5°SM55, Domenico Furci 1°SM70, Luciano Meloni 5°SM60, Maria Rita Mastromattei 4aSF40, Stefania Agrumi 2aSF e Maria Antonietta Rossi 4aSF60, i complimenti oltre che a voi per le ottime prestazioni vanno estesi a tutti gli altri presenti per l’impegno dimostrato, in mancanza della loro disponibilità non avremmo potuto certamente ricevere il premio che ci è stato assegnato, la gara è stata fisicamente gravosa per tutti e ciascuno ha contribuito al meglio delle proprie possibilità, nessuno si è sottratto alla giusta causa nonostante gli inevitabili impegni familiari e lavorativi. Complimenti e grazie di cuore a tutti.
Con piacere condivido quanto scritto sui social da Loredana Arresta, particolarmente entusiasta al termine della sua prova: “… volevo ringraziare il presidente Massimiliano Cignitti perché grazie ai suoi allenamenti, ai suoi consigli e pure a qualche lavata di testa, la mia Lumaca di ieri è stata decisamente migliore rispetto lo scorso anno, non solo per i tempi (sugli 8km ovvio), ma soprattutto per la gestione più consapevole. Ringrazio pure Domenico Furci che mi ha tirata per gli ultimi 300/400m facendomi fare una volata finale a 4.16 al km e permettendomi di arrivare prima della ragazza accanto a me, non che abbia conquistato nulla,ma sono soddisfazioni. La strada è lunga e sicuramente resterò una tapasciona a vita,ma una tapasciona felice …”, ancora complimenti Lady Smile perchè attraverso questa testimonianza emerge chiaramente la soddisfazione che si prova dopo settimane di sudati allenamenti, soprattutto in questo periodo.
Grandi festeggiamenti dopo l’arrivo con un terzo tempo sempre più ricco: oltre al prestigioso 2° posto di Società abbiamo festeggiato il compleanno del nostro Presidente che ci ha deliziato con una squisita porchetta d’Ariccia, sapientemente servita in panini casarecci da Claudio Ottaviani. Tra pizzette e dolci preparati dalle nostre ragazze, la festa è proseguita con una splendida torta degna delle migliori occasioni, i festeggiamenti sono poi continuati alll’ombra degli alberi tra prosecchi e birre ghiacciate per reintegrare i liquidi persi durante la gara, vero Pasqualino? eh eh eh.
In serata Roberta Blessich ha partecipato alla 12a edizione della Stracittadina di Avezzano con grande soddisfazione al termine della prova per aver migliorato il proprio PB sulla distanza dei 10km, complimenti Roberta da tutti noi.
Purtroppo, accanto ai numerosi aspetti positivi della giornata, si è presentato un momento di grande dolore per il nostro gruppo: è venuta a mancare la mamma di Luigi Quadrini; rinnoviamo a lui ed ai suoi famigliari le nostre più sincere condoglianze, accompagnate da un affettuoso e caloroso abbraccio virtuale.
Prossimo appuntamento con il calendario sociale, La Jennesina, la gara che inzia dai monasteri di Santa Scolastica e di San Benedetto a Subiaco e si conclude nel borgo medioevale di Jenne, 12km circa di falsopiano nelle bellezze naturali del Parco dei Monti Simbruini. Cena in piazza per tutti i partecipanti e per gli accompagnatori per chi vuole trattenersi a mangiare, bere e ballare al fresco, si spera, degli 850m di altitudine.
Buona strada a tutti

.
.