Le nostre gare

. Grande successo stamattina al Foro Italico in occasione della 26a edizione de La Corsa di Miguel con un coinvolgimento di oltre 10000 persone che hanno partecipato agli eventi in programma: la classica 10km, sia nella prova agonistica che nella non competitiva e la Strantirazzismo, la corsa di 3km con partenza dal Ponte della Musica, da fare di corsa o passeggiando, dedicata alla lotta contro tutte le discriminazioni a cui hanno partecipato molti ragazzi/e delle scuole di Roma e provincia. L’evento principale

. Primo appuntamento dell’anno con la classica Corri per la Befana, giunta alla sua 31a edizione, manifestazione podistica della lunghezza ufficiale di 10,1km che si snoda nel quartiere Tuscolano/Capannelle, organizzata dalla Roma Road Runners Club e coordinata dal loro presidente Patrizio Mancini, vittima purtroppo di uno sgradevole incidente sul finire di gara … all’amico Patrizio, che ho contattato nel pomeriggio quando era ancora in Ospedale, auguriamo ovviamente un pronto recupero. Percorso ormai consolidato negli anni con partenza dalla Circonvallazione Tuscolana, per poi

. Quale migliore occasione per congedarci dal 2024 ed augurarci un meraviglioso anno nuovo ricco di Salute, Serenità e Soddisfazioni Sportive (le 4 esse) per tutti i neroverdi se non approfittare della We Run Rome, la gara di fine anno giunta alla sua 13a edizione? Una gara tra le più belle per la particolarità del suo percorso, che si sviluppa interamente nel centro storico di Roma con partenza ed arrivo fuori dello Stadio Nando Martellini a Caracalla e che attraversa i suoi

. Per il quarto anno consecutivo prima Società per numero di partecipanti alla Genus Solis Invicti, la gara podistica di 10km che si svolge ad Olevano Romano organizzata scrupolosamente dagli amici della Olibanum Overrunners coordinati dal loro presidente Christian Milana con la collaborazione di Simona Magrini, Giacomo Marcelli e Flavio Mastropietro, in doveroso ordine alfabetico. E’ stato un successo di gruppo, cercato ed ottenuto grazie al consenso dei 39 neroverdi presenti che hanno accolto il nostro invito per questa gara che ormai

. Inizio di dicembre fortunato per alcuni dei nostri neroverdi impegnati nella Fiumicino Half Marathon giunta alla sua 21a edizione che sono riusciti a migliorare le proprie prestazioni sulle lunghezze di 10km e mezza maratona in programma quest’oggi. Percorso confermato secondo le precedenti edizioni, con la prima frazione di 10km comune ad entrambe le prove, tutto asfaltato ed interamente compreso nell’Isola Sacra, il territorio racchiuso tra il fiume Tevere ed il suo emissario; temperatura percepita alla partenza intorno agli 8°C con umidità

. Tiburtino III uno dei quartieri popolari di Roma, via Mozart una delle strade dello stesso quartiere in memoria del compositore austriaco tra i più grandi della storia della musica … il connubio? La 22a edizione di Corriamo al Tiburtino, la 10km che si corre tra le strade della vecchia borgata oggetto di una drastica ristrutturazione urbanistica avvenuta tra il 1974 ed il 1990 e nel tessuto urbano circostante di Colli Aniene con un’edilizia in linea con lo standard contemporaneo. 740 gli

. Ancora un’altra bellissima giornata di sport stamattina a Caracalla dove ci siamo ritrovati per partecipare alla 11a edizione della Rome15K, gara omologata ed inserita nel calendario Nazionale FIDAL: due le manifestazioni in programma sia nella frazione competitiva che non competitiva, con differenti percorsi da 15km e 5km, quest’ultima prova valida come assegnazione dei titoli di Campionato Regionale FIDAL Lazio, Assoluto e di Categoria. 1310 gli atleti competitivi giunti al traguardo della frazione maggiore a cui vanno aggiunti i 559 dei non

. Doppio appuntamento stamattina per la festività di Ognissanti per i neroverdi: un gruppo a piazza s.Pietro per la 16a edizione de La Corsa dei Santi e l’altro a Rocca Priora per la 5a edizione del Trail dei Santi. All’evento di Roma hanno partecipato più di 3500 persone fra competitiva e non competitiva, 2540 sono stati gli atleti giunti regolarmente al traguardo nella frazione riservata ai competitivi (1835 uomini e 705 donne) in crescente aumento e ormai prossimi ai numeri degli anni

. 3a edizione della Corrincastagna a Cave e, per noi, “buona la prima”, eh già, prima presenza ufficiale dell’Italiana Running a questo evento che si è conclusa con un terzo posto in classifica tra le Società più rappresentate, un ottimo traguardo che dobbiamo a tutti i 33 neroverdi presenti ed in modo particolare a chi, pur non essendo in condizioni fisiche ottimali, ha comunque deciso di onorare l’impegno perché il cuore è simbolicamente rosso per tutti ma per molti è neroverde

. “… lo vedi, ecco Marino la sagra c'è dell'uva …” così cantava Ettore Petrolini ad inizio del secolo scorso descrivendo le caratteristiche dei paesi dei Castelli Romani nel popolarissimo brano ‘Na gita a li Castelli e stamattina eravamo tutti pronti a Nemi per la nostra odierna gita podistica: La mezza dei Castelli Romani giunta alla sua 25a edizione, con partenza dalla bellissima cittadina di Nemi attraversando le altre non meno ridenti cittadine di Genzano, Ariccia, Albano e Castel Gandolfo con