Caldo africano a Casal Monastero
. Giornata particolarmente calda stamattina a Casal Monastero con temperatura di 27,2°C (28.9 quella percepita) registrata alla partenza della 7a edizione della Corri Casal Monastero, gara a carattere regionale sulla distanza di 10km che si sviluppava su un percorso in prevalenza asfalto, con un breve tratto di circa 800m su sterrato, lungo le strade dell’omonimo quartiere all’esterno del GRA. Percorso piuttosto tecnico con alternanza di saliscendi, con dislivelli non troppo rilevanti ma resi impegnativi per l’elevato tasso di umidità (70%) e l’assenza
La corsa nel cementificio
. Guidonia Montecelio, questa la località del nostro appuntamento odierno, l’occasione la 12a edizione della Maratonina di s.Luigi, corsa podistica di 10,1km che annovera tra i suoi organizzatori il nostro Pasqualino Loreti e che comprendeva anche una prova non competitiva a passo libero di 4Km circa; lodevole l’iniziativa di destinare il ricavato della manifestazione, a fronte dei costi sostenuti, alle associazioni di volontariato che operano nel territorio comunale della cittadina che ci ha ospitato ed in particolare all’Associazione Benefica No Child
La corsa dell’Outlet
. Dopo il grande successo della Corri a Tor Vergata, la straordinaria partecipazione registrata alla Race for the Cure, eccoci nuovamente in campo, o meglio in strada, per partecipare alla 5a edizione della Castel Romano Joy Run, la corsa podistica che si svolge lungo le strade che circondano l’omonimo Centro Commerciale. Novità di questa edizione il percorso rinnovato senza il tratto in discesa/salita in prossimità del 5°km, non gradito da molti, per il resto immutati i lunghi tratti andirivieni che interrompono la
Le Ville Tuscolane, tra una salita e … un’altra salita
. Stamattina ci siamo ritrovati nel Parco Monumentale di Villa Torlonia a Frascati, una delle tante zone verdi pubbliche della bellissima cittadina laziale per partecipare al Giro delle Ville Tuscolane giunto alla sua 22a edizione; dopo la partenza dello scorso anno avvenuta nel Parco dell’Ombrellino per indisponibilità dovuta ai lavori di rifacimento dei viali interni ed esterni, si è tornati nella più tradizionale sede della partenza/arrivo di una delle corse su strada laziali con un percorso tra i più panoramici e
L’Appiarun e il passaggio alle Catacombe
. Grande successo di partecipazione alla 26a edizione dell’Appiarun: nei giorni scorsi era stato annunciato il sold out relativo alle 3500 iscrizioni registrate per la prova competitiva e stamattina infatti una moltitudine di persone ha raggiunto lo Stadio Nando Martellini alle Terme di Caracalla per partecipare alla manifestazione che è sempre più riconosciuta come una delle classiche del panorama podistico Nazionale. Novità di questa edizione il passaggio all’interno del sito delle Catacombe di s.Callisto, nell’anno giubilare gli organizzatori hanno voluto aggiungere un
La corsa per il diritto alla pratica sportiva
. Fine settimana intenso per i nostri neroverdi impegnati in gare regionali, nazionali ed internazionali con Emanuele Costanzo particolarmente euforico per aver migliorato il suo primato personale a Firenze in occasione della 41a edizione della Firenze Half Marathon abbattendo il muro delle 2 ore con 7’ in meno rispetto al tempo fatto registrare alla recente Fiumicino Half Marathon, con Sebastiano Pica che ha partecipato alla Milano Marathon migliorandosi anch’egli rispetto a quanto impiegato il mese scorso alla Run Rome the Marathon
Una 10 a Passo… scuro
. A quindici giorni dalla meravigliosa e coinvolgente Maratona di Roma, eccoci di nuovo riuniti a Passoscuro per un’altra domenica di sport, l’occasione è la 10K del Litorale, giunta alla sua 2a edizione, una 10km per l’appunto che si svolge prevalentemente nella campagna romana, appena fuori il centro abitato della località balneare frazione del comune di Fiumicino. Percorso interamente asfaltato con altimetria praticamente 0m (gap di quota 8m), temperatura alla partenza di 13°C e vento da NNE di 26km/h che ha infastidito
La Maratona … questa sconosciuta
. E’ novembre, tempo di Black Friday, negli Stati Uniti d'America è il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento (Thanksgiving Day) che si celebra il quarto giovedì di novembre, qui da noi è il periodo più esteso in cui le donne fanno acquisti pazzi ed io, non sono stata da meno: in un attimo di follia, senza pensarci poi troppo, mi sono iscritta alla Maratona di Roma, per una come me che non aveva la minima intenzione di superare i 21km
La Maratona fa 30 col botto!!!
. Nell’anno del suo trentennale la Maratona di Roma o meglio la Run Rome the Marathon, festeggia il record di arrivati al traguardo finale: ai 21903 della prova principale si aggiungono i 3424 della Run4Rome, equivalente a 856 staffette, e i circa 20000 partecipanti che hanno preso parte sabato scorso alla Acea Water Fun Run, la stracittadina di 5km aperta a tutti con annessa Stracanina, l’evento a 6 zampe, per la gioia dei nostri amici pelosetti e dei loro padroni. E’ stato
A Ciampino si vola
. Si vola a Ciampino? A giudicare dal vento in occasione della gara podistica giunta quest’anno alla sua 25a edizione direi proprio di sì: anche stamattina, fortunatamente con temperature primaverili sopra i 17°C, il vento non è mancato, certo, non come i 57km/h dello scorso anno ma pur sempre fastidioso con gli odierni 22km/h in particolar modo nel tratto conclusivo. Percorso ormai consolidato delle ultime edizioni con ubicazione del villaggio in una posizione molto più consona rispetto a quello precedente nelle vicinanze