Le Ville Tuscolane, tra una salita e … un’altra salita

Le Ville Tuscolane, tra una salita e … un’altra salita

.

Stamattina ci siamo ritrovati nel Parco Monumentale di Villa Torlonia a Frascati, una delle tante zone verdi pubbliche della bellissima cittadina laziale per partecipare al Giro delle Ville Tuscolane giunto alla sua 22a edizione; dopo la partenza dello scorso anno avvenuta nel Parco dell’Ombrellino per indisponibilità dovuta ai lavori di rifacimento dei viali interni ed esterni, si è tornati nella più tradizionale sede della partenza/arrivo di una delle corse su strada laziali con un percorso tra i più panoramici e suggestivi… che poi tanto su strada non lo è considerato che si sviluppa per buona parte su sterrato con caratteristiche più simili ad un trail.

10600m la lunghezza ufficiale del percorso, con qualche variazione rispetto al passato, sempre molto impegnativo dal punto di vista fisico per le significative variazioni altimetriche; dopo un primo tratto in cui si è attraversato il centro storico con la Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo abbiamo potuto ammirare nell’ordine: Villa Falconieri, Villa Tuscolana, Villa Rasponi (che non fa parte delle tradizionali 12 Ville Tuscolane), Villa Aldobrandini ed il Parco di Villa Torlonia, in un connubio tra storia e natura davvero unico arricchito da caratteristici punti panoramici.

Vincitore della gara è risultato Domenico Liberatore (Podistica Solidarietà) che ha impiegato 40’17” per completare l’intero percorso alla media di 3’47”/km seguito dall’atleta di casa Mirko Cavassini (Lazio Atletica Leggera) che ha superato allo sprint Diego Papoccia (Atletica Ferentino); in campo femminile la più veloce è stata Angela Mattevi (Top Runners Castelli Romani) con il tempo di 44’26”, 13a assoluta, alla media di 4’11”/km seguita da Chiara Ferraris (Piano ma Arriviamo), 27a assoluta e Pamela Gabrielli (Runforever Aprilia) 34a assoluta.

Primo neroverde giunto sotto l’arco di arrivo, Piè Veloce Andrea Carrone Tamburro, ancora lui, che ha concluso la sua prestazione in 28a posizione con il tempo di 47’52” alla media di 4’30”/km, secondo Pasqualino Loreti e terzo un ritrovato Lucky Star Luciano Meloni; ottima prova della rientrante Aleandra Zarrelli, 6a assoluta femminile, che ha terminato la prova in 55’00” alla media di 5’11”/km, dopo di lei Katiuscia Lops e Maria Rita Mastromattei.

I primi tre di ciascuna categoria, esclusi i primi tre assoluti uomini/donne, hanno ricevuto il premio a loro riservato, tra questi: Andrea Carrone Tamburro 2°SM55, Aleandra Zarrelli 1aSF, Marcello Cicchinelli 2°SM65, Katiuscia Lops 2aSF45, Giuliano Polinari 1°SM70 e Maria Rita Mastromattei 3aSF40.

Per la serie Correre insieme è più bello segnalo il trio Zarrelli-Franzini-Falbo, ottime le loro prestazioni; la coppia Di Paola Ficarella-Schiavello che anche in questa occasione hanno deciso di condividere insieme l’intero percorso; le coppie S.Sabelli-Ragusa scortate da Renato Policastro, quella formata da Caporali-Boncompagni e quella delle simpaticissime Mensitiere-Di Berardino e per concludere il trio Crispiciani-Coiro-V.Sabelli che hanno completato la gara… between a chat and the other.

Debbo purtroppo segnalare gli sfortunati incidenti occorsi al Pres Massimiliano Cignitti e Giovanni Schiavello, il primo ha riportato escoriazioni ad entrambe le mani nel tentativo di arrestare la sua caduta su un tratto del percorso con del brecciolino ed il secondo una distorsione alla caviglia, augurissimi per un pronto recupero ragazzi!!!

34 i neroverdi che hanno terminato la prova con conseguente 4° posto tra le Società maggiormente rappresentate ad una sola lunghezza dal… secondo posto, sarebbero state infatti necessarie due sole presenze in più per classificarci subito dopo gli amici degli Amatori Villa Pamphili vincitori assoluti con 46 arrivati.

In definitiva è stata ancora una volta una bellissima giornata di sport, un doveroso ringraziamento a tutti i presenti, a chi, seppur infortunato, è venuto ad incitarci e al nostro membro del Direttivo e super magazziniere Claudio Ottaviani che con la piccola Lucia ha accudito e sorvegliato le vivande per il terzo tempo e soprattutto i nostri vestiari e quant’altro.

Grazie a tutti, l’appuntamento è per domenica prossima per la nostra gara, la Corri a Tor Vergata giunta ormai alla 4a edizione, con il contributo di tutti voi sarà sicuramente un altro successo, incrociamo le dita e… forza Italiana Running 🖤💚