Author: Italiana Running

. LA GARA E’ una corsa podistica su strada sulla distanza di 9.6km organizzata dall’ASD Italiana Running, con il patrocinio del Comune di Filettino e sotto l’egida della FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera). E’ inserita nel calendario Regionale FIDAL Lazio e riservata ad atleti competitivi, tesserati con Associazioni/Società Sportive o con la FIDAL stessa. Nella medesima manifestazione è in programma un’attività ludico-motoria/amatoriale non competitiva (camminata/passo libero) a cui possono partecipare tutte le persone che hanno compiuto il 14° anno di età senza presentazione di

. . Luca Denni è un professionista altamente qualificato nel campo delle scienze motorie e della salute, con una solida formazione accademica che comprende la Laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie e Sportive (LSM) e un Diploma in Osteopatia (DO), arricchito da un Master in Osteopatia Pediatrica. Nel suo operato, Luca si occupa di osteopatia e chinesiologia con particolare attenzione a diverse fasce di età e condizioni specifiche, offrendo un approccio personalizzato e mirato per ogni paziente: sportivi ed atleti a

. . Giuliano Di Carlo, Il Maestro, è stato una leggenda del podismo laziale, un punto di riferimento per generazioni di runner. Per quasi 70 anni ha calcato le strade delle più diverse competizioni regionali, senza mai fermarsi, partecipando con successo anche a gare nazionali e internazionali. Ha gareggiato con il gruppo Atletica Casilina (poi Cassa Rurale di Roma e successivamente Banca di Credito Cooperativo) fino al 2008, per poi passare alla Running Evolution, da cui è uscito dieci anni dopo per

. E’ novembre, tempo di Black Friday, negli Stati Uniti d'America è il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento (Thanksgiving Day) che si celebra il quarto giovedì di novembre, qui da noi è il periodo più esteso in cui le donne fanno acquisti pazzi ed io, non sono stata da meno: in un attimo di follia, senza pensarci poi troppo, mi sono iscritta alla Maratona di Roma, per una come me che non aveva la minima intenzione di superare i 21km

. 100 km del PASSATORE … e sì, l'ho fatto veramente!!!! Più di un anno fa ho iniziato ad esternare a pochi amici intimi il mio desiderio di partecipare alla 100 km del Passatore, una gara lunga, faticosa e con tanti risvolti emozionali ma la reazione era sempre la stessa: occhi sbarrati e la frase "ma tu sei matta, corri da troppo poco tempo, non puoi farcela" … come dargli torto, il desidero di diventare un'ultra-maratoneta era però troppo forte così con

. Domenica 25 aprile, Stadio Paolo Rosi, 72a edizione del ‘Trofeo Liberazione’, ancora una manifestazione in pista in attesa delle più partecipate gare su strada e ancora Italiana Running presente, rappresentanza in verità piuttosto contenuta per quantità ma certamente di rilievo per quanto riguarda la qualità. I nostri si sono misurati sulla distanza dei 3000 metri, lunghezza per specialisti della velocità, 7 giri e mezzo di pista; le loro gare si sono

. Giornata di sport ieri a Lanuvio in occasione della 1a edizione della “Middle & Long Distance Cup” organizzata dal Comitato Provinciale Roma Sud della FIDAL. Il programma prevedeva gare in pista per categorie giovanili, assoluti e master su varie lunghezze, con l’Italiana Running tornata alle gare dopo circa un anno e presente con una buona rappresentanza. Manifestazione ben organizzata nel pieno rispetto

. Oggi fantastico allenamento "distanziati e protetti" al Parco degli Acquedotti di 10 km. Questa mattina eravamo un po’ preoccupati per il maltempo, ma a noi runners della Italiana Running non ci spaventano certo due gocce d’acqua. Ci siamo ritrovati alle 9 davanti al Parco e dopo qualche tentennamento siamo partiti convinti con Tanya in testa che ha portato il passo per i primi chilometri. Correre al fianco di reperti storici immersi nel verde del Parco con tanti amici non ha prezzo anche se